Descrizione Progetto
DUE RUOTE TRA LANGHE E MONFERRATO
Vuoi passare due giorni immerso nelle Colline Torinesi e nel primo Monferrato assieme a chi ci abita da sempre e che conosce ogni suo aspetto e luogo di interesse? Se ti interessa partecipando a questo WeekEnd ti sentirai un ospite oltre ad un turista in moto.
Un bel WeekEnd in moto per stare assieme, per conoscersi, per divertirsi, per mangiare bene e bere ottimo vino. È possibile fare anche una visita in una cantina locale.
TRAMONTO SU SUPERGA from Gianmarco Camaioni on Vimeo.
Dettagli del viaggio
Durata:
- Weekend 2 giorni
Percorso Weekend: 370 km interamente stradali
Partenze:
- 01/06/2019 al 02/06/2019
- 21/09/2019 al 22/09/2019
Servizi:
- Accompagntore in moto al seguito;
- Pernottamento in Hotel o Agriturismo;
- Colazioni e cene incluse.
Itinerario del viaggio
Punto di ritrovo verso le ore 10.00 del Sabato nel nostro hotel che ci ospiterà per il cocktail di benvenuto e partenza verso le ore 11.00 per andare a visitare la famosa basilica del Colle Don Bosco luogo natio del famoso santo e sede della sua casa natale.
Risaliamo le colline verso Albugnano per fermarci per pranzo. Nel pomeriggio si prosegue per il Belvedere di Albugnano, punto più alto del Monferrato con una vista magnifica a 360 gradi, e scendere di qualche chilometro per andare a vedere la bellissima Abbazia Romanica di Vezzolano. Sempre percorrendo strade piene di curve tra vigneti e viste mozzafiato arriviamo alla Basilica di Superga. Da qui si può godere di una vista unica di Torino, visitare la basilica e le tombe reali e fare una piccola passeggiata dove è posta la lapide dei caduti del Grande Torino Calcio.Altre strade bellissime ci portano nuovamente al nostro hotel per cena e pernottamento.
La mattina di Domenica risaliamo le colline per arrivare al Parco del Redentore dove è possibile fare anche qui una passeggiata ed avere Torino sotto di noi. Quindi scendiamo a Marentino, paese dei Rebus dipinti sui muri delle case ed infine Chieri, città denominata delle 100 Torri.Pranzo in zona e con calma nel pomeriggio rientro alle proprie abitazioni.È possibile arrivare anche al venerdì nell’hotel previsto se lo si desidera ed essere già in loco la mattina dopo.
Itinerario del viaggio
Punto di ritrovo verso le ore 10.00 del Sabato nel nostro hotel che ci ospiterà per il cocktail di benvenuto e partenza verso le ore 11.00 per andare a visitare la famosa basilica del Colle Don Bosco luogo natio del famoso santo e sede della sua casa natale.Risaliamo le colline verso Albugnano per fermarci per pranzo. Nel pomeriggio si prosegue per il Belvedere di Albugnano, punto più alto del Monferrato con una vista magnifica a 360 gradi, e scendere di qualche chilometro per andare a vedere la bellissima Abbazia Romanica di Vezzolano. Sempre percorrendo strade piene di curve tra vigneti e viste mozzafiato arriviamo alla Basilica di Superga. Da qui si può godere di una vista unica di Torino, visitare la basilica e le tombe reali e fare una piccola passeggiata dove è posta la lapide dei caduti del Grande Torino Calcio.Altre strade bellissime ci portano nuovamente al nostro hotel per cena e pernottamento.La mattina di Domenica risaliamo le colline per arrivare al Parco del Redentore dove è possibile fare anche qui una passeggiata ed avere Torino sotto di noi. Quindi scendiamo a Marentino, paese dei Rebus dipinti sui muri delle case ed infine Chieri, città denominata delle 100 Torri.Pranzo in zona e con calma nel pomeriggio rientro alle proprie abitazioni.È possibile arrivare anche al venerdì nell’hotel previsto se lo si desidera ed essere già in loco la mattina dopo.
Informazioni aggiuntive
La quota comprende:
- 1 accompagnatore in moto al seguito del gruppo (abitante locale)
- Cocktail di benvenuto
- Pranzo di sabato con bevande incluse
- Cena di sabato con bevande incluse
- Pranzo di domenica con bevande incluse
- 1 pernottamento in hotel in camera doppia con prima colazione
La quota NON comprende:
- Carburante;
- Ingressi per visita luogo di interesse;
- Ricambi e materiale necessari all’eventuale riparazione dei veicoli;
- Pedaggi;
- Mance;
- Tutto ciò non specificato ne “La quota comprende”.
Informazioni aggiuntive
- Note:
Numero minimo di partecipanti per effettuare il viaggio: 6
Quota di iscrizione € 100 a persona
Il Week-End viene svolto con ogni condizione climatica nelle date previste.
Iscrizione necessaria entro 40 giorni alla partenza. Se successiva, si prega di contattare Motorizzonti.
Il Partecipante deve prendere visione dei seguenti documenti:
• Regolamento di Viaggio
RICHIEDI INFORMAZIONI
Vuoi ricevere ulteriori informazioni su questo viaggio o chiederci come iscriverti? Compila il modulo, oppure chiamaci!
Valter Titotto: +39.348.56.21.316