È arrivato l’autunno, una stagione in cui solitamente i motociclisti abbandonano la moto in garage in attesa della prossima stagione.

In realtà i colori dei paesaggi che cambiano e le temperature ancora miti fanno dell’autunno un periodo favorevole per un bel tour in moto.
Bisogna fare attenzione alle temperature perchè il clima è molto variabile ed è importante avere sempre l’abbigliamento adatto.

In moto tra i colori dell’autunno

Ottobre è un periodo particolare, soprattutto negli ultimi anni in cui spesso ci sono giornate in cui fa ancora caldo. Proprio per questo bisogna approfittare delle ultime giornate di sole per immergersi nella natura e nei colori che ci regala.
Passare alcuni giorni in Val D’orcia o fra le colline delle Langhe vi permette di godere di panorami e paesaggi suggestivi, pennellati da colori sulle tonalità dell’arancio, rosso e giallo. Inoltre, le strade in autunno sono generalmente poco trafficate, anche se abbastanza umide. Queste due condizioni permetteranno al motociclista di godersi un rilassante viaggio sulla propria due ruote.
Oltre alle colline, si può scegliere la montagna per un weekend rilassante, prima dell’arrivo dell’inverno in cui i passi non saranno più accessibili. La montagna in autunno regala profumi e odori molto accentuati, che rilassano e allo stesso tempo caricano di energia qualsiasi motociclista.

strada-con-alberi-autunnali

Viaggiare in moto in bassa stagione significa soprattutto poco traffico e strade più tranquille.
Si possono fare dei tour rilassanti senza il traffico estivo e il caldo afoso.
Proprio per questo i luoghi più turistici sembreranno ancora più belli e incantati nei mesi autunnali, sia per le giornate colorate da luci e sfumature diverse, sia per la maggiore solitudine.
Una meta ideale per un viaggio in moto a ottobre, infatti, è la Costiera Amalfitana. Troppo affollata nei mesi estivi, è perfetta per essere esplorata in bassa stagione.

L’abbigliamento per i viaggi in moto in autunno

Anche se questi primi giorni d’autunno sono ancora caldi, non bisogna farsi ingannare vestendosi leggeri. In moto bisogna sempre avere un abbigliamento consono sia per la temperatura che per la nostra sicurezza.
Giacca e pantalone in pelle sono in questo senso la scelta migliore da valutare per la stagione autunnale. In particolare, la pelle bovina è ideale per evitare pericolose abrasioni nel caso di cadute o incidenti. Viste le temperature miti, per non sudare eccessivamente molte giacche in pelle sono traforate e consentono il passaggio dell’aria.
Se stai pensando di partire per un tour in moto in autunno non dimenticare una tuta impermeabile, perchè gli acquazzoni sono sempre dietro l’angolo.